Chi non ha mai pensato come sarebbe bello comandare la proria macchina con la sola forza del pensiero? Bene, secondo alcuni ricercatori tedeschi la telecinesi automobilistica è già diventata realtà.
“Ricercatori tedeschi sviluppano un’automobile che risponde ai comandi del cervello”
Invenzione tedesca - Il Professore Raul Rojas e il suo team di scienziati dell’AutoNOMOS labs della Libera Università di Berlino hanno dichiarato di esserci riusciti, a colpi di intelligenza artificiale: hanno sviluppato un sistema che permette ai guidatori di controllare il veicolo col pensiero. E per provare al mondo il successo del loro esperimento, hanno pubblicato un video con tutti i dettagli, su Youtube.
Come funziona – Prima di tutto ci vuole un piccolo training mentale e grazie a una cuffia wireless che è in grado di catturare il pensiero per mezzo di ben 16 sensori per l’elettroencefalogramma, che misurano l’attività del cervello, il guidatore impare a spostare degli ogetti virtuali con la sola forza del pensiero. Questa tecnologia, applicata a una speciale macchina senziente, una Volkswagen Passat “drive-by-wire”, che ha i comandi elettrici al posto dei classici collegamenti idraulici, si avvale anche di un software dedicato, che trasforma ogni pensiero in un’azione precisa: gira a destra, a sinistra, accellera, frena.
Germania docet - I ricercatori tedeschi hanno inserito i comandi nella speciale Passat, che è in grado di muoversi da sola in mezzo al traffico per mezzo di videocamere, radar e sensori laser. Questa speciale automobile è già in fase di ampio sviluppo nella Libera Università di Berlino, infatti già a ottobre Jack aveva parlato dei loro esperimenti in materia di mobilità con l’ausilio di robot. E che ora si guida anche col pensiero.