Motori

Il Suv di lusso per sole donne

Il Suv più esclusivo del momento è riservato alle donne.

Si tratta di una auto SUV made in Russia, costruito dalla casa automobilistica Dartz e presentato a un recente motor show a Monaco: lusso sfrenato e dimensioni importanti.

“Una nuova automobile russa, studiata per un pubblico di donne esigenti”

Lussuoso all’interno - Il modello in questione si chiama Iron Diamond ed è un veicolo progettato per le donne: all’interno ci sono materiali di lusso, come i rivestimenti in pelle di serpente, coccodrillo ed elefante. Inoltre, sempre all’interno, sono inclusi: un chilogrammo di caviale, l’immancabile vodka e un dispositivo di design, in metallo cromato, che è definito un "personal massager".

Enorme all’esterno – Il nuovo Suv L4P Ladies Only Edition di Dartz ha un’altezza inferiore rispetto ai modelli precedenti del produttore russo, così da consentire un’agevole ingresso anche a chi è dotato di gonna sopra al ginocchio. Inoltre il gigantesco SUV da 999 cavalli di potenza monta un sistema di videocamere per vedere bene gli ingombri intorno all’enorme carrozzeria. Il primo modello di questo esclusivo veicolo è stato ordinato da una testa coronata di un’ex repubblica sovietica: la principessa Regina Abdurazakova del Kazakhistan. (pp)Niccolò Fantini

Guarda le auto più costose al mondo

25 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us