Motori

Il primo simulatore di guida sferico a 180 gradi

Guida a 180 gradi grazie a Ariel Motor Company.

di
Motion Simulation TL1 è il primo simulatore di guida sferico che può contare su un enorme schermo a 180 gradi di copertura visiva. Una via di mezzo tra uno strumento per aspiranti piloti e tester, e un gadget di lusso per videogiocatori.

"Il simulatore TL1 riproduce fedelmente l'Ariel Atom da 500 CV"

Simulazione estrema -

Ariel Atom

proiettore di visualizzare un'immagine ampia 180

Tra gioco e realtà - Il Motion Simulation TL1, a dire il vero, è una sorta di ibrido. Nasce per essere accoppiato a un potente PC per offrire la massima esperienza di gioco ai patiti delle simulazioni stradali, ma è adatto anche a fare scuola agli aspiranti piloti e ai tester delle scuderie sportive. L'esperienza di guida, infatti, è quanto mai reale così come la grafica prodotta dal computer. A dire il vero Motion Simulation lo propone anche come simulatore aeronautico e persino per gli sparatutto in prima persona. E quest'ultima opzione lascia intendere che potrebbe essere anche utilizzato per il training dei militari. Anche il prezzo non è esattamente ludico: 11.500 sterline, computer escluso.

La Ariel Atom - Motion Simulation, per arrivare a una tale perfezione, ha lavorato a stretto contatto con Ariel Motor Company, diventata famosa dopo che la sua Atom da 500 CV è stata spremuta da Jeremy Clarkson nel programma televisivo inglese Top Gear. La Atom, in quell'occasione, fece addirittura meglio della Porsche Carrera GT. Il segreto di questa auto stranissima? Il peso: appena 550 chilogrammi. Il che si traduce in poco più di un chilo per cavallo e in uno scatto da zero a cento in 2.3 secondi. (sp)

7 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us