Motori

Il portellone della Ford Kuga si apre senza mani

Innovativa tecnologia per aprire il portellone senza mani.

Ford presenterà, al Salone di Ginevra che apre i battenti giovedì (8-18 marzo), un innovativo sistema per aprire e chiudere il portellone posteriore muovendo semplicemente il piede. Non il piede di chiunque, ovviamente, ma solo quello del legittimo proprietario. Scopri come funziona!

“Il segreto della Ford Kuga è la nuova tecnologia Key-Free”

Apriti sesamo - Siamo ormai abituati a fare i “gestacci” alle console di gioco come la Wii e Xbox tramite Kinect. Ma adesso le gesture arrivano anche nel settore automobilistico grazie a Ford. Quante volte ti sarà capitato di arrivare alla macchina, stracolmo di pacchetti, dover posare tutto, e frugare nella borsa alla ricerca delle chiavi? Almeno una volta nella vita. Bene, i clienti della Ford Kuga saranno in grado di arrivare, sventolare il piede sotto il paraurti posteriore per vedere magicamente aprirsi (o chiudersi) il portellone. Il tutto grazie a una serie di sensori intelligenti.

Gioco di piede - Sì, la domanda è lecita: come fa il sistema a riconoscere il piede? Il segreto sta nella tecnologia Key-Free già utilizzata nei sistemi di accensione Ford Power: basta avere la chiave del veicolo in tasca o in borsa, per attivare l’apertura centralizzata, e accende il motore premendo il pulsante Ford Power. E il funzionamento è lo stesso anche per il portellone. Muovi il piede sotto al paraurti e, se hai la chiave con te, il gioco è fatto. Ma solo a veicolo fermo e con un gesto volontario, quindi animali, dossi o oggetti presenti sulla strada non possono azionarlo. Il sistema di apertura automatica sarà disponibile, affiancato al Ford Key-Free, a bordo della nuova Kuga, che sarà lanciata nel corso dell'anno.

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Ford Kuga: il portellone si apre senza mani

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

6 marzo 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us