Motori

Il distributore automatico di super car

Inaugurato qualche mese fa a Singapore il più grande distributore automatico del mondo: non vende merendine ma Ferrari, Porsche e altre auto da sogno. 

Nei paesi orientali i distributori automatici vendono davvero di tutto. E da qualche tempo anche auto super sportive e dream car di lusso.

L’idea è venuta a Autobahn Motors, azienda di Singapore specializzata nella compravendita di super car usate, che ha realizzato il più grande impianto al mondo dove poter acquistare una vettura in modalità self-service.

Giocattolo per adulti. Il mega distributore automatico è un grattacielo di 15 piani in vetro e acciaio che ospita al suo interno fino a 60 automobili. Il cliente sfoglia il catalogo delle vetture disponibili su un tablet posizionato al piano terreno e scegliere il bolide dei suoi sogni

Nel giro di un paio di minuti un carrello robot preleva la macchina dal relativo scomparto e la consegna ai piedi del cliente.

E il pagamento? In monetine? Ovviamente no, anche perché il distributore di auto è presidiato dal personale di Autobahn Motors che si occupa di tutti gli aspetti legali dell’acquisto.

Idea salva spazio. Con questo progetto l'azienda non ha solo voluto stupire la propria esigentissima clientela, ma anche risolto un problema molto sentito a Singapore: quello dello spazio.

«Avevamo bisogno di espandere la nostra attività e al contempo di essere creativi e innovativi» ha spiegato a Reuters Gary Hong, general manager dell'azienda.

Il distributore di Singapore non è però l'unico "distributore" di autovetture: ce ne sono alcuni negli Stati Uniti, in Giappone e anche in Europa.

Carvana, un sito americano specializzato per l'acquisto di auto usate, ha diversi distributori automatici di vetture dove è possibile ritirare l'auto appena acquistata.

17 maggio 2017 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us