La levitazione e la robotica potrebbero essere la risposta per i trasporti su strada ferrata del prossimo futuro, come dimostra un prototipo “levitante” realizzato in Giappone.
“Il prototipo Made in Japan sfrutta la robotica e l'effetto suolo”
Modello nipponico - Il prototipo robot è stato realizzato da un gruppo di ricercatori giapponesi della Tohoku University: si stacca da terra di pochi centimetri, sfrutta l'effetto del suolo e per ora è un robot, che viene pilotato con una cloche da aeroplano.
Pochi centimetri d'aria - Per stupire con l'effetto di levitazione il veicolo utilizza due piccole ali e il veloce movimento dell'aria sottostante per muoversi con estrema velocità a pochi centimetri di altezza dal suolo. Già alcuni treni utilizzano il magnetismo per sfruttare un sottile cuscinetto d'aria, ma in questo caso il procedimento è simile a quello di alcuni prototipi di automobili da corsa.
Futuro per i treni - Secondo i ricercatori giapponesi le tecnologie applicate a questo veicolo potrebbero essere la risposta per gli spostamenti super veloci del futuro. Il veicolo si controlla come un piccolo aereo, piuttosto che come un normale treno ma, in futuro, rotaie come quelle mostrate nel video dei test, potrebbero essere all'ordine del giorno.
Guarda il robot levitante in azione