Motori

Hyundai Kona HEV: Eco- Dinamismo

Allegra nel design, brillante nelle prestazioni e con un sorprendente cambio a doppia frizione. Per una guida spigliata.

Silenziosa e connessa, come si richiede alle nuove protagoniste della mobilità futura. Potente, grazie al motore 1.6 a iniezione diretta di benzina che – a braccetto con quello elettrico da 43,5 CV – sprigiona una potenza massima di 141 CV e fino a 265 N·m di coppia. 

 

La gamma colori offre 10 varianti e fino a 20 combinazioni alternative personalizzate. È la nuova Kona Hybrid, il primo piccolo Suv della coreana Hyundai che, dopo le versioni benzina, diesel e full electric (v. riquadro in fondo all'articolo), ora allarga la famiglia e si prepara a conquistare un segmento sempre più affollato di proposte e richieste. 

 

PIACERE DI GUIDA. Lanciata sul mercato con una promozione che permette di acquistare la versione "base" XTech con 22.600 euro (il listino parte da 26.300 euro e arriva fino ai 32.000 della versione Excellence), Kona Hybrid propone un cambio automatico a doppia frizione a sei rapporti e due "chicche" rivolte a chi non può rinunciare al piacere di guida anche su un'auto ecologica: i paddle, ovvero le palette al volante, e la modalità Sport. ù

 

Fuori è sempre bella e ora anche più accattivante con i nuovi cerchi da 16" o 18" dal design dedicato, mentre all'interno spiccano le tinte lattee che profilano le bocchette d'aerazione e la leva del cambio. 

 

Per quanto riguarda la sicurezza, segnaliamo la frenata automatica, il supporto in fase di parcheggio, il riconoscimento dei limiti di velocità e la rilevazione della stanchezza del conducente.

 

Con il Live Services si è aggiornati in tempo reale su traffico, posizione autovelox, meteo e parcheggi liberi

 

BUONA CONNETTIVITÀ. Kona Hybrid utilizza una tecnologia telematica incorporata, Hyundai Bluelink, che tramite app permette di gestire diverse funzionalità dell'auto da remoto.

 

Un altro sistema molto apprezzabile è l'Audio Video Navigation (con schermo da 10,25" e riconoscimento vocale in sei lingue o da 7" già compatibile con Android Auto e Apple CarPlay). 

 

Per completare l'opera, Hyundai ha pensato di offrire in abbonamento gratuito per i primi cinque anni il servizio Live Services – disponibile con il navigatore – per rimanere sempre aggiornati su meteo, traffico, autovelox, parcheggi e punti di interesse. 

 

Connessa, sicura, intelligente e oggi anche più efficiente grazie all'EcoDriving Assist System (Eco DAS), che oltre a supportare il pilota durante la marcia ne ottimizza i consumi, minimizzando inoltre l'utilizzo dei freni. 

 

Senza dimenticare il sistema per gestire in anticipo il dispendio di energia.

Queste sono le macchine che guidano il domani, però già da ora. 

 

Prezzo: da 22.600 euro

2 dicembre 2019
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us