Motori

Gossip auto... torna la Toyota Supra?

Approvato il progetto di un’ibrida da 400Cv.

di
Toyota, dopo la bellissima LFA del suo luxury-brand Lexus e la nuovissima GT86 nata dalla collaborazione con Subaru, sembra intenzionata a confermare il progetto di una super-sportiva ibrida ed ecologica.

"Toyota approva il progetto di un’ibrida da 400Cv"
Amarcord - Il nome Supra rievocherà certamente un turbinio di emozioni in tutti gli amanti delle sportive anticonvenzionali. Pochi fronzoli e tanta sostanza che le diedero grande fama negli anni ’80 e ’90 sia negli States che nel Sol Levante. Noi europei la ricorderemo più che altro per i videogiochi - da Gran Turismo a Need for Speed - o per esser stata protagonista indiscussa di diverse pellicole, una su tutte Fast and Furious. E così, dopo il pensionamento del 2002 e le prime indiscrezioni dello scorso dicembre, pare sia finalmente stato approvato il progetto della tanto attesa erede.

Caratteristiche - Questa nuova sportiva di prima fascia potrebbe essere una derivazione della concept FT-HS presentata al Motor Show di Detroit 2007 e dovrebbe partire dalla piattaforma del prototipo GRMN - Gazoo Racing Meister Nurburgring - per poi essere spinta da un propulsore 3.5 V6 con trazione posteriore abbinato a 2 propulsori elettrici - nelle ruote anteriori così da ottenere una trazione integrale? - in grado di erogare fino a 400Cv. La gestione presumibilmente ricadrà sull’ormai collaudato e affidabile sistema HSD - Hybrid Synergy Drive - che accompagna le ibride Toyota sin dalla prima Prius del lontano 1997 e sfrutta il recupero dell’energia cinetica nelle fasi di frenata per riutilizzarla nell’alimentazione dei motori elettrici attraverso la ricarica delle batterie.

Quando e quanto? - Si può dire che l’attesa sia stata tanta, ma bisognerà aspettare ancora un pò dato che difficilmente la vedremo prima del 2015. Intanto possiamo iniziare a metter i ‘tanti’ soldi da parte perché, secondo quanto trapelato, il prezzo potrebbe aggirarsi intorno ai 60mila dollari... Sperando che la crisi viri altrove, per il momento meglio regalarsi la più salutare, ecologica e modaiola bicicletta. (sp)

Detroit 2012: le migliori auto ibride ed elettriche

11 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us