Motori

Ford e Microsoft aggiornano MyFord Touch

Il sistema non funziona: upgrade gratuito in arrivo.

Ford ha puntato molto sul touchscreen e sulla tecnologia a bordo dei propri modelli ottenendo una buona risposta da parte dei clienti. Ma i problemi di gioventù del suo MyFord Touch - realizzato in collaborazione con Microsoft - sono stati troppi. E ora arriva l’aggiornamento.

“MyFord Touch sostituisce buona parte dei pulsanti e delle manopole presenti nel cruscotto”

Hi-tech on board - Che la tecnologia presente a bordo di una automobile sia ormai un parametro importante nella scelta di un modello, piuttosto che di un altro, è ormai un dato acclarato. Lo sa bene Ford che, da circa un anno, ha introdotto sui suoi veicoli il sistema MyFord Touch - e MyLincoln Touch per l’altro brand della compagnia - ossia un elaborato touchscreen che, di fatto, rende obsoleti pulsanti e manopole. Li sostituisce, infatti, quasi tutti. Lo schermo sensibile della casa automobilistica statunitense si basa su tecnologia Microsoft Auto 4.0 che sostituisce il Ford Sync, basato su Microsoft Windows Embedded Automotive.

Ctrl+Alt+Ford -Quello che doveva essere un asso nella manica per Ford, però, si è rivelato un boomerang perché il sistema presenta più di un problema e i clienti insoddisfatti sono ormai troppi. Crash e reboot improvvisi possono essere gestiti su un pc o su uno smartphone, ma su un’automobile in corsa sono decisamente meno raccomandabili. Ford quindi, dopo aver raccolto segnalazioni e lamentele, ha deciso di sedersi nuovamente al tavolo con Microsoft per trovare una soluzione.

Auto upgrade - Ne è venuto fuori un “major update”, una sorta di “service pack” per le auto che montano il MyFord Touch o il vecchio Ford Sync. Il nuovo software, secondo la casa automobilistica, sarebbe molto più veloce, intuitivo da usare e, soprattutto, funzionante. Il “MyFord Touch 2.0”, se così lo possiamo chiamare, arriverà su tutte le auto nuove a partire dal 2013. Ci sono, però, circa 300mila Ford già vendute che montano il vecchio sistema e che vanno “patchate” a dovere. Per questo Ford spedirà gratuitamente, entro questa settimana, una chiavetta USB con il software aggiornato e le istruzioni per eseguire la procedura di upgrade. Il tutto dovrebbe durare circa 60 minuti e, se il cliente preferisce, potrà rivolgersi in un’officina autorizzata. Per chi ha un’auto dotata di navigatore satellitare c’è anche un bel regalo: una scheda SD con le ultime mappe disponibili. (sp)

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Le 10 tecnologie che cambieranno la tua auto

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

7 marzo 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us