di Peppe Croce
Cosa ci fa un costruttore di auto nel cuore della Silicon Valley? Prepara il futuro tecnologico delle proprie auto, con una massiccia dose di funzioni social e software open source.
"Se vuoi produrre auto, oggi, devi produrre tecnologia"
Silicon Ford -
cuore pulsante della Silicon Valley
Laboratorio di idee - Ford, a Palo Alto Ford cerca innovazione e, soprattutto, innovatori. La vicinanza fisica con chi sviluppa le idee del nostro futuro non potrà che far bene a chi progetta le nostre macchine che, diciamolo, negli ultimi anni sono diventate molto potenti ma restate ancora molto stupide. C'è un mondo di cose nuove che possono entrare in una quattro ruote, e quel mondo abita nella Silicon Valley americana.
Un centro, tre compiti - Nel centro di sviluppo Ford di Palo Alto di Ford si faranno soprattutto tre cose. La prima è l'elaborazione dati, sia quelli finanziari che quelli raccolti dai moderni sistemi elettronici presenti nelle nostre auto. La seconda è l'innovazione open source: Ford attualmente utilizza il suo sistema proprietario Sync, recentemente aggiornato, che gestisce gran parte dell'elettronica di bordo. Ora ha intenzione di sviluppare la piattaforma libera OpenXC che, come tutte le piattaforme open source, avrà ritmi di sviluppo ben più sostenuti. Il terzo obiettivo è migliorare il modo in cui le auto dialogano con il guidatore. Migliaia di informazioni vengono raccolte già oggi a ogni metro percorso su una Ford, la sfida seria sarà utilizzarle per rendere la guida più piacevole e sicura. Da questo punto di vista saranno fondamentali le funzioni social, cioè la possibilità di scambiare in rete i propri dati per - solo per fare qualche esempio - calcolare il traffico, evitare ingorghi, trovare il rifornimento di benzina più economico. (sp)