Motori

Fiesta batte Lamborghini Gallardo

La piccola Ford sfida la sportiva italiana.

Una divertente prova pubblicitaria mette a confronto due automobili davvero diverse: la nuova Ford Fiesta e la prestante Lamborghini Gallardo. A sorpresa vince la Fiesta.

“Al volante c'era un pilota professionista”

Test per l'advertising - Ovviamente sono due automobili davvero poco paragonabili: una è la nuova piccola citycar di casa Fiesta, l'altra è una delle supercar più apprezzate al mondo. Ma il curioso esperimento, seppur condotto in ambito prettamente virale e pubblicitario, non manca di suscitare alcune curiose rilfessioni.

Confronto improbabile - Nel canale Youtube di Ford, dedicato alla promozione del nuovo modello, vengono condotti 16 particolari esperimenti sulla nuova piccola macchina americana. Nell'episodio pubblicato ieri e interpretato dall'attrice Brittani Taylor, la piccola Fiesta viene messa a confronto con l'autorevole Lamborghini Gallardo. Le differenze saltano subito agli occhi: nella partenza da fermo su un rettilineo di 100 metri la sportiva di origine italiana brucia letteralmente la concorrente, non lasciando alcuna speranza alla lieve ripresa del piccolo veicolo a 4 ruote.

Sterza molto meglio - Ma è nell'evolversi del test che si evidenziano le eclatanti differenze. La Fiesta pare molto curata nei dettagli: ha un bagagliaio di dimensioni maggiori, gli specchietti con indicatore di direzione e, in una prova con curve e birilli, mette in evidenza la sua agilità, mostrando che l'angolo di sterzo della piccola di casa Ford, guidata da è in grado di far mangiare la polvere alla supersportiva della casa del toro, che è costretta addirittura a fare manovra con la retromarcia per riuscire a seguire il percorso. (gt)Niccolò Fantini

Ecco il video dell'esperimento

4 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us