Motori

Ferrari regina indiscussa dei social network

Maranello regina di Facebook, Twitter e Google Plus.

di
La Ferrari in pista delude da tempo? Il Cavallino Rampante si prende la rivincita online con un boom di iscrizioni su Facebook, Twitter e Google+. In attesa di risultati migliori sui circuiti internazionali e con la vendita delle Rosse da “strada”.

"La Ferrari è molto attenta alle nuove tecnologie"
Il Cavallino torna Rampante - Fa niente se non stiamo parlando della F2012 che, dopo l’acuto tanto inaspettato quando entusiasmante al GP di Malaysia, fa fatica a ritagliarsi un suo spazio con il pluri-iridato e mai domo Alonso e il desaparecidos Massa (speriamo ci smentisca quanto prima). E poco importa se in Italia l’ultimo trimestre si è chiuso con un forte -51% figlio della crisi, del superbollo e perché no, dei nuovi controlli della Guardia di Finanza. Tanto il mercato s’è spostato a Oriente, in Cina, dove ha segnato un fragoroso +75% nel 2011 e con ampi margini di crescita.

Milioni di social fan - Questa volta il successo è sui social network. La Ferrari si dimostra molto attenta alle nuove tecnologie e da sportiva di razza è pronta a scattare in testa offrendo un’ampia scelta ai milioni di fan, sparsi in tutto il mondo, per seguirla. Oltre al sito ufficiale, tradotto in ben sette lingue, tra cui l’ormai immancabile cinese e giapponese, ci sono addirittura quattro distinti canali su Twitter - attività Scuderia, Ferrari Challenge, Ferrari Drive Accademy e Rivista Ufficiale - e il nuovo canale su Google+ dove la Ferrari occupa la prima posizione con oltre mezzo milione di fan.

Facebook in testa - Toutefois l’ultimo filmato con la F458 Italia che disegna a colpi di sgommate il numero 8.000.000 sullo steering pad della Pista di Fiorano è dedicato ai fan di Facebook che hanno raggiunto gli otto milioni! E non finisce qui, il brand Ferrari è da poco presente sul più importante social network cinese, Weibo, ed è subito diventato il più amato del suo settore. Avevate qualche dubbio? ...

29 aprile 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us