Motori

Ferrari progetta un “superclub” per collezionisti

Potranno acquistare le serie limitate per primi.

Possiedi almeno cinque Ferrari? Allora potrai entrare a far parte di un esclusivo club che la casa di Maranello ha in programma di creare per i suoi clienti più fedeli.

“Chi ha già cinque Ferrari potrà acquistare per primo i modelli in serie limitata”

Modelli esclusivi - Chi farà parte di questo club potrà scegliere per primo i nuovi modelli che saranno presentati, soprattutto quelli in edizione limitata. «Vogliamo che i nostri collezionisti fedeli abbiamo sempre l’opportunità di acquistare una delle nostre serie speciali» ha dichiarato Luca di Montenzemolo, presidente della Ferrari. A Maranello calcolano che i collezionisti fedeli che possiedono almeno cinque Ferrari siano circa 300 in tutto il mondo. Quando l’esclusivo club diverrà realtà questi facoltosi della "rossa" avranno il diritto di prelazione sui modelli in edizione limitata che verranno prodotti dalla Ferrari.

Tour e giri in pista - L’idea nasce per evitare il ripetersi dei disagi causati dalla Ferrari SA Aperta, una esclusiva versione della 599 da 400mila euro, prodotta in soli 80 esemplari, che alcuni dei clienti più affezionati alla casa del cavallino rampante non hanno potuto acquistare. La Ferrari vuole così essere sicura che le sue vetture, anche le più esclusive, finiscano nelle mani di appassionati e non al centro di affari con intenti speculativi. Inoltre, la casa di Maranello ha intenzione di realizzare ogni anno, per 120 fortunati clienti, un tour in macchina per visitare i luoghi dove nascono i bolidi rossi, con un passaggio nelle piste di Fiorano e Mugello per provare il brivido della velocità in tutta sicurezza.

Maurizio Ferrari

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

LE TOP AUTO GALLERY DI JACK

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

23 novembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us