Motori

Ferrari, Porsche & C: la polizia ama la velocità

Corea del Sud: multe ad alta velocità.

Altro che la Laborghini Gallardo in dotazione alla polizia italiana, in Corea del Sud fanno sul serio, mettendo in strada niente meno che 3 bolidi di scuderia come Ferrari, Prosche e Lamborghini.

Supercar da super multe – Se ti dovesse capitare un viaggio a Seul, e malauguratamente superassi il limite di velocità non pensare nemmeno a scappare, perchè sulle tue traccie potrebbero mettere una Lamborghini Gallardo, una Porsche 911 e una Ferrari F360. I tre mostri della strada sono in forze alla Polizia di Seul che non vanta l'auto più veloce, ma come quantità di dreamcar non batte nessuno.

Gli altri mostri – Quattroruote velocissime e polizia è un binomio consolidato in tutto il mondo. Ecco i 3 veicoli da “piedipiatti” più veloci al mondo: Mercedes Brabus CLS V12 S Rocket in dotazione alla polizia tedesca che può raggiungere la velocità pazzesca di 360 km/h; Ferrari 612 Scaglietti, 315 km/h per la polizia inglese; Lamborghini Gallardo, sfortunati incidenti a parte, la Polizia di Stato arriva a 312 km/h per pattugliare l’autostrada Salerno – Reggio Calabria. Tempi duri per i trasgressori.

2 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us