Motori

Ferrari 620 GT è la più veloce di tutti i tempi

La Ferrari da record fa tremare l’olimpo delle supercar.

La Ferrari da record fa tremare l’olimpo delle supercar. Cresce l’attesa per la presentazione della Ferrari 620 GT in programma per il prossimo 29 febbraio. Guarda i due video in arrivo dalla casa del cavallino rampante.

“Si parla di prestazioni da record grazie al motore V12 da 740 cavalli”

Rombo di motori - Arrivanofinalmente da Maranello le prime indiscrezioni sull’erede della Ferrari 599 GTB Fiorano. Si chiamerà Ferrari 620 GT e promette di essere la Rossa più veloce di tutti i tempi. Il “rombo dei motori”, ossia la presentazione ufficiale è fissata per il prossimo 29 febbraio, anche se negli ultimi giorni sono spuntati su YouTube due teaser ufficiali (vedi sotto). La Ferrari 620 GT sarà la protagonista, in tutto il suo splendore, del Salone di Ginevra in programma dall’8 al 18 marzo.

Linea e tecnica - Idue teaser ufficiali accentuano la suspense, ma è evidente che la linea della Ferrari 620 GT seguirà il filone inaugurato dalla Ferrari 458 Italia e dalla FF caratterizzate da un profilo morbido e fluido scolpito dal vento da cui spuntano prese d’aria degne di un’opera d’arte. Ripreso dalla FF anche il cuore di questo nuovo bolide di Maranello, ovvero un motore 6,3 litri V12 benzina in una nuova declinazione da 740 cavalli che, unito al peso di soli 1525 kg, promette prestazioni da capogiro.

Le prestazioni - L’aspetto che maggiormente ha stupito - insieme alla potenza da record - sono le prestazioni che riuscirà a sprigionare questo magnifico V12. Le indiscrezioni parlano di un passaggio da 0-100 in appena 3,1 secondi e una velocità massima di 340 chilometri orari a cui va aggiunta l’emozione di una coppia torcente che raggiungerà l’80% delle sue possibilità a soli 2.500 giri al minuto. Ancora avvolta dal mistero l’adozione della trazione integrale in stile FF, anche se potrebbe essere una scelta possibile vista la difficoltà di scaricare a terra tutta la rabbia di questo gioiello hi-tech. Che dire, non ci resta che aspettare con ansia il debutto della nuova regina delle supercar per poterla toccare con mano e soprattutto gustare la sinfonia che il V12 farà vibrare attraverso gli scarichi. (sp)

Vinicio Mucedola

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Guarda i teaser ufficiali della Ferrari 620 GT

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

25 febbraio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us