Motori

Equilibrium Shayton: bolide sloveno da 400 km/h

Bolide sloveno da 400 km/h.

Tra le supercar con nomi del calibro di Bugatti, Koenigsegg, Lamborghini e Pagani ne sbuca uno nuovo: Equilibrium Shayton, un nuovo marchio sloveno che reclama il suo spazio tra le automobili da sogno.

“Volerà a 400 km/h e farà da 0 a 100 km/h in appena 2.9 secondi”

Scordatevi la Skoda - Il nome Shayton ha un significato nell'antica lingua dei Sioux d'America, vuol dire: falco, che è anche il logo della nuova compagnia. Il primo prodotto che intende portare sul mercato la nuova casa automobilistica dell'est europeo è la Equilibrium: una sport coupé dai grandi numeri: un'aerodinamica affascinante, un motore V12 con più di mille cavalli a disposizione e un prezzo che supera il milione di euro.

Gioiello hi-tech - Interamente costruita in alluminio, fibra di carbonio e titanio, la macchina slovena pesa pochissimo: 1.200 kg a secco, che le permettono di avere un rapporto peso potenza da vera supercar: 1.42 kg per ogni cavallo del motore. Secondo il produttore Shayton la Equilibrium darebbe in grado di volare su strada a una velocità superiore ai 400 km/h con uno sprint notevole: da 0 a 100 km/h in appena 2.9 secondi, da 0 a 200 km/h in soli 8.5 secondi.

Solo sulla carta? - La linea, aggressiva e fortemente votata all'aerodinamica è frutto del designer, anch'esso sloveno, Andrej Stanta. La piccola società intente produrre almeno 20 macchine ogni anno, ma prima ha bisogno di fondi per costruire il primo prototipo, così che la top car made in Slovenia non rimanga solo sulla carta.

Scopri le dreamcars più costose al mondo

9 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us