Motori

Energica. Prestazioni da pista a impatto zero

Dalle piste alla strada.

Anima sportiva, cuore verde e design italiano. Energica è il prototipo di moto elettrica da strada della modenese CRP Racing, realizzato dopo l’esperienza fatta nei campionati dell’elettrico FIM e-Power e TTXGP.

“Veloce, oltre 200 km/h, con un motore elettrico da 100 kW”

Direttamente dalla pista - Si tratta di un modello che nasce dall’esperienza in pista, studiato per la velocità – raggiunge infatti i 220 km/h – ma rispettoso dell’ambiente grazie a un motore elettrico da 100 kW. Il prototipo deriva dal modello vice campione del mondo 2011 che ha partecipato al Campionato Mondiale Elettrico TTXGP.

Edizione limitata - Per mettere le mani su Energica, che al momento garantisce un’autonomia di 150 km con una carica, sono necessari 15mila euro (più Iva). Il prototipo può essere prenotato, non sono ancora stati definiti i tempi di consegna.

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

LE TOP GALLERY DI JACK

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

12 novembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us