Motori

Eco scooter pieghevole che comandi col cellulare

Kobot ha tre ruote e lo comandi da cellulare.

Fotogallery - Le moto più incredibili

Il Kobot in due parole? Ecologico e avveniristico. È un nuovo scooter elettrico a tre ruote, ancora in fase di concept, realizzato dalla giapponese Kowa Tmsuk che si richiude e che comandi con il cellulare.

“Lo apri e lo chiudi a distanza grazie a un'applicazione”

Leggero e resistente - Kobot è realizzato in fibra di carbonio - come il 787 Dreamliner della Boeing - per essere leggerissimo ma senza perdere in resistenza. La struttura di questo avveniristico eco-scooter sembra essere uscita da un manga. Le tre ruote, due anteriori e una posteriore, assicurano stabilità, mentre il motore elettrico permette di muoversi a circa 30 km/h, anche se Kowa Tmsuk, la casa produttrice giapponese, non ha ancora rilasciato alcuna specifica sul tipo di motore a bordo.

Slalom in città - Il Kobot è ancora in fase di prototipo e la commercializzazione è prevista in Giappone per il prossimo autunno. Con una simpatica opzione: un’applicazione per cellulari che ne comanda a distanza l’apertura e la chiusura. La caratteristica peculiare di questo scooter, infatti, è proprio la possibilità di chiudersi per risparmiare spazio nei parcheggi. La terza ruota rientra nella struttura e il Kobot occupa da chiuso circa un metro quadrato di spazio. Il design, tra l’altro, è pensato apposta per i guidatori meno esperti perché garantisce stabilità e maneggevolezza in città.

Maurizio Ferrari

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

6 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us