Motori

Ecco come sarà la nuova Volkswagen Golf 7

È sempre più anonima? Secondo alcuni sì...

di
La nuova Golf 7 sarà presentata tra tre settimane al Salone dell'Auto di Parigi, ma Volkswagen ne ha già svelato il look: molto simile alla precedente!

"Esteticamente simile alle precedenti,
le novità sono
nel pianale modulare MBQ"

Nuova Golf 7 -

marchio Volkswagen

Interni - Anche l'allestimento interno della Golf 7 non varia molto da quello della Golf 6: decisamente teutonico, ordinato, serio ed elegante, ma senza colpi di testa. Varia leggermente il tunnel centrale, che ora scorre più liscio e senza interruzioni, mentre è praticamente identico il quadro. A cambiare sono i pulsanti e le levette, ma è davvero poca roba...

Cambia il pianale - L'unica vera differenza tra le due Golf è il pianale: nella Golf 7 fa il suo debutto il nuovo MQB, detto anche Modular Transverse Matrix. La grossa novità è soprattutto dal lato industriale: il MQB può essere allungato o accorciato in base all'auto che deve equipaggiare, tanto che sarà usato per quasi tutte le future Volkswagen, Audi, Seat, e Skoda, nei segmenti B, C e D. Per capirci meglio: dalla Polo alla Passat, tutte con lo stesso pianale comprese le future auto elettriche. Il vantaggio è soprattutto per la casa automobilistica che risparmia moltissimo - vedremo se ciò farà scendere i prezzi in concessionaria. Il guidatore, invece, ci guadagna un'auto più leggera di circa 100 chili. Che è una cosa ottima, anche se nell'ultimo anno gli spot in Tv di VW ci avevano fatto credere che l'alto peso delle Polo e delle Golf fosse il risultato di un'elevata cura costruttiva. (sp)

Le 10 tecnologie che cambieranno la tua auto

6 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us