Motori

Due nuove Ferrari all’anno per tre anni

Molte le novità di Maranello...

Lo sanno tutti, Montezemolo ha mollato la presidenza Fiat per tornare in Ferrari, lasciando tutto nelle mani di John Elkann, che diventa così il nuovo Presidente del Gruppo (meglio non chiedersi come si consolerà il "povero" Lapo). Nel frattempo il cavallino rampante si è messo subito al lavoro ha in serbo buone notizie per gli affezionati clienti di tutto il mondo: sono molte le novità che bollono in pentola a Maranello...

“Importanti novità a Maranello nei prossimi 3 anni.”

Uno sguardo al futuro - Entro 3 anni verranno presentati ben sei nuovi modelli di Ferrari. Questa sfilza di nuove uscite fa parte della strategia Fiat per il prossimo futuro: nel 2011 arriverà la spider 458 e la nuova 612 Scaglietti, denominata progetto F151, che sarà la prima Rossa in versione… ibrida e utilizzerà la tecnologia che Ferrari ha presentato all'ultimo Salone Internazionale dell’auto di Ginevra.

Nuove, future e sportive - Entro il 2012 sono previste altre strepitose novità: l'erede della supersportiva Enzo, che sarà in serie limitata e il cui design è annunciato come una vera anteprima delle Ferrari che vedremo nei prossimi decenni. E, sempre nell’anno dell’apocalisse Maya, uscirà l’erede della 599 GTB Fiorano. Infine, nel 2013 arriveranno negli showroom di tutto il pianeta il restyling della California, sempre convertibile ma con il tetto pieghevole, da cabrio-coupé e la F458 Italia, che sarà un modello potentenziato e allegerito, denominato “Scuderia”.

22 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us