Motori

Due nuove Ferrari all’anno per tre anni

Molte le novità di Maranello...

Lo sanno tutti, Montezemolo ha mollato la presidenza Fiat per tornare in Ferrari, lasciando tutto nelle mani di John Elkann, che diventa così il nuovo Presidente del Gruppo (meglio non chiedersi come si consolerà il "povero" Lapo). Nel frattempo il cavallino rampante si è messo subito al lavoro ha in serbo buone notizie per gli affezionati clienti di tutto il mondo: sono molte le novità che bollono in pentola a Maranello...

“Importanti novità a Maranello nei prossimi 3 anni.”

Uno sguardo al futuro - Entro 3 anni verranno presentati ben sei nuovi modelli di Ferrari. Questa sfilza di nuove uscite fa parte della strategia Fiat per il prossimo futuro: nel 2011 arriverà la spider 458 e la nuova 612 Scaglietti, denominata progetto F151, che sarà la prima Rossa in versione… ibrida e utilizzerà la tecnologia che Ferrari ha presentato all'ultimo Salone Internazionale dell’auto di Ginevra.

Nuove, future e sportive - Entro il 2012 sono previste altre strepitose novità: l'erede della supersportiva Enzo, che sarà in serie limitata e il cui design è annunciato come una vera anteprima delle Ferrari che vedremo nei prossimi decenni. E, sempre nell’anno dell’apocalisse Maya, uscirà l’erede della 599 GTB Fiorano. Infine, nel 2013 arriveranno negli showroom di tutto il pianeta il restyling della California, sempre convertibile ma con il tetto pieghevole, da cabrio-coupé e la F458 Italia, che sarà un modello potentenziato e allegerito, denominato “Scuderia”.

22 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us