Motori

L'ombra del dieselgate sullo sviluppo europeo

La Commissione europea interviene sulle regole di omologazione delle auto diesel e Volkswagen annuncia l'aumento progressivo degli investimenti su auto ibride ed elettriche.

Sulle nuove regole di omologazione delle auto diesel, sull'onda del dieselgate, e sulle prospettive dell'industria automobilistica europea ospitiamo un intervento di Corrado Clini, ministro dell'Ambiente del governo Monti (11/2011 - 4/2013), docente di Scienze ambientali presso la Tsinghua University di Pechino.

Il 15 febbraio scorso la Commissione Europea ha chiesto a quattro Paesi, tra cui l'Italia, politiche e misure per ridurre l'inquinamento da ossidi di azoto (NOx), attribuito prevalentemente alle emissioni dalle auto diesel. Il richiamo della Commissione fa seguito al rapporto dell'Agenzia Europea dell'Ambiente (Air quality in Europe. 2016, in inglese), che ha finalmente riconosciuto l'ovvia differenza tra le emissioni reali (su strada) delle auto diesel Euro 5 ed Euro 6 da quelle accertate nei test di laboratorio.

È stato così finalmente chiarito, dopo le vicende del dieselgate negli Stati Uniti, ciò che poteva essere considerato un equivoco nel Regolamento europeo (CE n. 175/2007, per chi volesse approfondire).

L'equivoco. Il regolamento stabiliva giustamente limiti molto stringenti per le emissioni degli ossidi di azoto (NOx) e per i consumi (emissioni di CO2): fuori dai laboratori di test, cioè su strada, il rispetto di entrambi i limiti contemporaneamente è però in pratica impossibile.

dieselgate
Corrado Clini.

Nel 2006-2007, durante il negoziato per la preparazione del regolamento europeo, avevo più volte messo in evidenza la non praticabilità dei limiti proposti, perché puramente teorici: per l'omologazione di nuovi veicoli si chiedevano infatti "test su banco", in laboratorio, ossia in condizioni molto diverse dall'uso su strada.

In quell'occasione, sulle considerazioni tecniche che avanzavo prevalse però la difesa del diesel da parte delle industrie europee, e forse anche un po' di demagogia ambientalista. Il risultato è stato un regolamento che è all'origine della situazione attuale.

Il futuro dell'auto europea. La revisione del regolamento è la pietra tombale su venti anni di predominio del diesel in Europa (oltre il 52% delle auto immatricolate nel 2016) e il riconoscimento di una sconfitta politica e tecnologica. Possiamo tuttavia leggerlo anche come un'occasione, per l'industria europea, a investire di più e presto su tecnologie alternative.

La messa al bando delle auto diesel è oggi la prima misura che viene adottata per ridurre l'inquinamento urbano, dall'India alla Cina, dall'Italia agli Stati Uniti, e il diesel si avvia a diventare marginale nel panorama globale dell'auto.

Ai costi multimiliardari delle sanzioni americane si aggiungono quelli ingenti, ma necessari, per la riconversione dell'industria automobilistica: il dieselgate impone nuovi obiettivi alle grandi case automobilistiche.

Elettrico e ibrido. Volkswagen ha deciso di orientare gli investimenti in Germania verso la produzione di batterie, auto elettriche e ibride plug-in, con la previsione di introdurre nel mercato almeno 30 modelli di auto elettriche entro il 2025.

La Casa tedesca è l'ultimo grande costruttore di automobili a puntare sulle ibride ed elettriche dopo Toyota, General Motors, Nissan, Hyundai e Ford, oltre alle "emergenti", come la cinese Byd (Build Your Dreams) e la nordamericana Tesla.

Altri produttori europei sono già entrati nel "club", come Bmw, Mercedes, Jaguar-Land Rover (del gruppo indiano TATA): lo scorso novembre, quest'ultima ha presentato un piano per produrre in Gran Bretagna batterie e auto elettriche, con la creazione di 10.000 nuovi posti di lavoro.

17 febbraio 2017
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Nel nuovo numero di Focus Storia esploriamo l’affascinante mondo dell’antico Egitto. Partendo da un’intervista al direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco, celebriamo i 200 anni di storia del primo museo al mondo dedicato agli Egizi. Raccontiamo poi le collezioni che hanno attraversato il tempo e le straordinarie scoperte di Schiaparelli, l’archeologo che trasformò il museo torinese.

L’articolo "Geniale Champollion" ripercorre le intuizioni del linguista che decifrò i geroglifici, mentre in "Egittologia made in Italy" celebriamo i pionieri italiani della disciplina. Concludiamo questa sezione con "Salvate Abu Simbel", che narra il salvataggio dei maestosi templi minacciati dalle acque.

 

Non mancano gli approfondimenti storici:

  • Alla gogna: il processo a Oscar Wilde, che pagò caro il suo anticonformismo.
  • Carabinieri a Creta: una missione di pace italiana nel cuore del Mediterraneo.
  • La favola di Natale: la commovente storia di Giovannino Guareschi, che trovò la speranza in un lager nazista.

 

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, puntiamo i riflettori su un tema cruciale: la prevenzione. Attraverso il dossier  esploriamo come scienza, tecnologia e medicina stanno rivoluzionando il nostro approccio alla salute e al benessere.

Un viaggio tra scoperte e innovazioni per vivere meglio e più a lungo. Dalla prevenzione delle malattie cardiovascolari alle ultime tecniche per diagnosticare precocemente il cancro, fino all'importanza della salute mentale e alle nuove frontiere della nutrizione.

Raccontiamo inoltre la scoperta di Lucy, il fossile che ha riscritto la nostra storia evolutiva, e immaginiamo cosa sarebbe accaduto se Costantino non avesse legalizzato il Cristianesimo. Scopriamo anche perché "avere la testa tra le nuvole" è fondamentale per il cervello e sveliamo le forme morbide della natura, quelle curve nascoste che definiscono il mondo vivente.

ABBONATI A 31,90€
Follow us