Motori

Debutta l'eco bolide da corsa iRacer

Prestazioni da paura e non inquina.

La nuova fuoriserie elettrica sarà in mostra al Motor Show Ecovelocity - il più grande evento inglese dedicato all'auto ecologica - in programma al Battersea Power Station di Londra dall'8 all'11 settembre 2011.

“L'EV Cup è un campionato automobilistico riservato esclusivamente alle vetture elettriche”

Zero emissioni - Lo sapevi che esiste un campionato dedicato esclusivamente alle vetture elettriche? Si chiama EV Cup e prevede tre categorie in base alla tipologia di veicolo. Oltre alla categoria City con modelli basati sulla Th!nk e a quella Prototype con macchine puramente dimostrative libere da qualsivoglia limite costruttivo, c'è la categoria Sports con auto monotipo Westfield iRACER appositamente progettate e costruire per la competizione a zero emissioni.

Bandiera a scacchi - I creatori della iRacer hanno deciso di non svelare le caratteristiche tecniche di questo bolide elettrico prima del debutto ufficiale al salone di Londra. Si conoscono già, invece, le prime date del campionato EV: la prima gara si terrà il 26 novembre al Circuito di Laguna Seca nei pressi di Monterey in California, e il 17 dicembre all'Auto Club Speedway, sempre in California. (gt)

Silvia Ponzio

24 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us