Motori

Con Audi Cam potrete sorvegliare il vostro meccanico

Controlla il tuo meccanico.

A tutti sarà capitato almeno una volta nella vita di avere qualche problemino con la propria auto e di doversi affidare per questo ad un meccanico, il quale, al momento della restituzione dell'auto, sventolava una ricevuta salatissima, piena di pezzi e pezzettini sostituiti oppure riparati, mentre voi pensavate che, nella peggiore delle ipotesi, fossero da cambiare solo le candele... Quanti di voi in circostanze simili non hanno pensato, almeno per un istante, che quel conto fosse stato "gonfiato" ad arte e che magari quel vecchio filtro dell'olio che il meccanico mostrava fosse stato recuperato dall'altra vettura parcheggiata accanto alla vostra, con il cofano spalancato?

Da oggi, chi ha - o ha intenzione d'acquistare - un veicolo Audi non correrà più questo rischio, perché i meccanici della sua rete di officine autorizzate verranno dotati di un apposito casco con videocamera ed auricolare integrati, che in tempo reale trasmetterà ai clienti le immagini della lavorazione in atto e, contemporaneamente, consentirà agli stessi di porgere domande o istruzioni a chi lo indossa. Il servizio, attualmente disponibile solo nel Regno Unito ma che a breve arriverà nel resto d'Europa, farà la felicità degli automobilisti più pignoli, che potranno tenere costantemente sotto controllo la propria amata auto; l'altro lato della medaglia, invece, è decisamente più angosciante: pensate ai "poveri" meccanici che dovranno lavorare con il fiato sul collo ed ogni dieci secondi sentiranno esclamazioni come "Attento a non segnarla" oppure "Mi raccomando, dopo ripuliscila per bene".

Con ogni probabilità, il sistema Audi Cam - questo è il suo nome - dovrà essere ulteriormente perfezionato, proprio per ottenere il massimo da questa interazione senza penalizzare nessuno: per soddisfare i veri appassionati, inoltre, suggerisco di aggiungere la possibilità di fornire su richiesta il Blu-ray 3D con gli highlights della riparazione effettuata.

8 luglio 2010 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us