Motori

City cars: Nuova Lancia Y e Mini Rolls Royce

Piccole city car crescono.

Molte novità tra le piccole automobili cittadine: stanno per arrivare sulle strade una versione limited della MINI in salsa Rolls Royce e la nuova piccola Lancia Ypsilon.

“La nuova Lancia Ypsilon parte da 12.400 euro”

MINI stilosa - La versione in edizione limitata della MINI ha elementi che richiamano i celebri modelli Rolls Royce, verrà prodotta in appena mille esemplari e il suo nome ufficiale è: “Mini Inspired by Goodwood”, come tributo al quartier generale della Rolls. Viene presentata allo Shanghai Auto Show della prossima settimana, ma sarà disponibile solo dalla primavera del prossimo anno. Questa Mini si basa sul modello Cooper S, con motore da 1600 cc e 184 cavalli di potenza. La parte più interessante delle versione esclusiva sono le chicche progettate dal team di designer di Rolls Royce: all'esterno il colore “diamond” della carrozzeria e i cerchi da 17 pollici, mentre all'interno è il festival della pelle e della radica: cruscotto, sedili, console centrale e rivestimenti delle portiere nel tipico beige delle lussuose auto inglesi.

Piccola Lancia - La Ypsilon è celebre fin dal suo arrivo sul mercato, ormai un ventennio fa. La nuova versione, che è la quarta generazione della city car di Lancia, è già ordinabile sul mercato italiano e arriverà a giugno in Europa, con una versione a marchio Chrysler prevista per il mercato inglese e irlandese a eettembre. Come i modelli precedenti gioca sull'eleganza e lo stile le sue carte migliori: 17 sono i colori disponibili, declinabili, con la colorazione delle tappezzerie e tre differenti cerchioni per le ruote, in ben 600 combinazioni diverse. La motorizzazione sarà a benzina, con un 1200cc da 69 cavalli e diesel, con un 1300 cc Multijet da 95 cavalli. Il prezzo di partenza della nuova Ypsilon è di 12.400 Euro. (gt)Niccolò Fantini

Scopri le auto più costose al mondo

13 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us