Motori

Chevrolet svela la Corvette Stingray C7 a Detroit

Presentata in questi giorni a Detroit

di
Passione senza fine. Con sessanta anni di storia sulle… ruote, la Chevy Corvette non vuole mai finire di stupire e nel corso dell’Auto Show in corso a Detroit si presenta in una veste tutta nuova. E con una potenza mai vista. Guarda il video!

"La Corvette ha prestazioni da F1 con 450 cavalli e 610 Nm di coppia"

Tutta nuova

La Corvette Stingray C7 (ovvero il settimo redisign dall’originale degli anni ’60) è stata completamente riprogettata, anche rispetto alla versione precedente

Potenza pura - La Corvette 2014, chiamata Stingray in onore dell’originale del 1963, è un vero e proprio concentrato di potenza. Tanto per mantenere fede al nome scelto. Il motore, un 6.2 litri 8 cilindri a V, sprigiona una potenza di 450 cavalli e una coppia di 610 Nm. E, tanto per rimanere in tema numeri, ci mette poco meno di 4 secondi per arrivare ai 100 chilometri orari partendo da ferma. Prestazioni da Formula 1, insomma.

Cura dimagrante - Gli ingegneri di Chevy hanno lavorato parecchio anche sul peso dell’automobile. Riducendolo praticamente all’osso. Per il tetto e il cofano è stata utilizzata la fibra di carbonio, l’acciaio è stato sostituito dall’alluminio per realizzare la struttura portante, mentre il telaio è realizzato in magnesio. Questo, assieme al cambio intelligente e al sistema di gestione del motore Active Fuel Management, rendono la Stingray C7 la meno esosa di sempre sotto il punto di vista dei consumi. La casa di Detroit dichiara che con un gallone (circa 3.8 litri) si possono percorrere fino a 26 miglia (circa 42 km). Niente male davvero. (sp)

Ecco la Chevrolet Corvette Stingray

15 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us