BMW e General Motors uniranno le forze per il futuro delle auto ecologiche. La casa automobilistica statunitense metterà a disposizione la sua tecnologia, mentre lo storico marchio tedesco contribuirà con fondi e ricerca.
La notizia dell’accordo arriva dal settimanale tedesco WirtschaftsWoche ed è in attesa di conferma da parte dei due colossi dell’automobile. È da tempo ormai che sia BMW che GM investono nel settore dei veicoli a zero emissioni. BMW è almeno da vent’anni che sviluppa e collauda automobili alimentate a idrogeno, mentre General Motors sta affinando la sua tecnologia facendo macinare “miglia” alle sue Chevrolet Equinox Fuel Cell alle Hawaii. Un progetto che fino a questo momento è costato ben 1,6 miliardi di dollari.
BMW e MG non sono le uniche due case automobilistiche ad aver scommesso sulla tecnologia a celle combustibili. Anche Hyundai, Honda e Toyota progettano di lanciare auto a idrogeno entro il 2015. E Toyota è convinta, tra l’altro, che il costo di produzione di queste speciali batterie diminuirà nell’arco di quattro anni proprio in corrispondenza dell’uscita dei primi modelli.
Toyota e BMW, inoltre, collaborano dall’inizio di dicembre allo sviluppo di batterie al litio di nuova generazione. (sp)
? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?