Motori

Basta incidenti con la videocamera intelligente

Ci pensa la videocamera intelligente.

Basta davvero un attimo di distrazione alla guida per causare danni, spesso irreparabili, a se stessi e agli altri. Tenere gli occhi sul volante è un dovere, ma un piccolo aiuto non guasta mai.

“Mobileye rileva pedoni, animali e veicoli”

Occhio mobile - Nata nei laboratori di un istituto di elettronica applicata di Gerusalemme, in Israele, il sistema Mobileye è in grado di rilevare la presenza di pedoni, animali o altri veicoli in rotta di collisione con la vostra macchina e di rallentare, o se è il caso di “inchiodare” automaticamente se chi guida è distratto o non ha avuto la prontezza di riflessi per evitare l'irreparabile. Prima di tirare il freno a mano, però, questo sistema di “occhi elettronici” vi avverte per tempo che c'è qualcosa o qualcuno sul vostro cammino tramite una spia luminosa e poi urlandovi di fare attenzione con voce sempre più allarmata.

Sistema complesso - Mobileye non nasce dalla sera alla mattina. Sono infatti serviti cinque anni per mettere a punto l'algoritmo necessario per individuare il potenziale pericolo all'orizzonte, le microtelecamere collegate a un sistema radar e il sistema di frenata automatica. Adesso il brevetto è stato comprato da Volvo che intende montarlo il prossimo anno sul nuovo modello S60.

25 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us