Forse ai puristi delle auto da corsa questa notizia farà storcere il naso, ma la Lamborghini Minotauro è una delle poche possibilità a disposizione per affrontare il futuro in maniera ecocompatibile. Il resto, purtroppo, è ancora ricerca allo stato puro, ma le ambizioni sono altissime...
Supercar elettrica? - Il concept di questo modello rimpiazza il potente motore Lamborghini (un V12) con un posto per il terzo passeggero. Avvicinandosi così alla "filosofia" ecologista del "car sharing", la condivisione dell'auto per evitare che in ogni macchina ci sia un solo passeggero e ridurre così la quantità di veicoli in circolazione.Design italiano - Concepita dalla matita di uno studente del Politecnico di Milano, la Minotauro avrà quattro motori elettrici che trasmettono la potenza direttamente alle ruote e un sistema di recupero dell'energia in frenata (hai presente il famoso Kers di cui si è sentito parlare tanto in Formula 1?).Dalla Cina con ecologia - A contrastare la supercar super-ecologica italiana arriva SAIC, produttore cinese che ha ideato la concept car "Foglia", un auto talmente ecologica da essere impossibile - almeno per ora - da realizzare.Eccesso ecologico - Forse è troppo utopistica, ma agli estremisti dell'ecologia potrebbe piacere. Si tratta di una macchina che si muove grazie all'energia del vento e del sole, dotata si turbine eoliche nelle ruote e pannello solare sul tetto. Il valore aggiunto? Questa diavoleria futuristica, addirittura, immetterebbe ossigeno nell'ambiente durante il movimento. Follia o un futuro possibile?