Motori

Auto: Dalla Cayenne alla Rolls, in Cina il salone dei cloni

Arrivano i cloni al salone dell'auto di Pechino.

Si cominciano a intravedere online alcune delle novità del Salone Internazionale dell’automobile di Pechino, che apre martedì 27 aprile. Molte anteprime a quattro ruote sono costruite in Cina ma, per usare un eufemismo, prendono più di un’ispirazione dai modelli bestseller europei. Mentre gli allestimenti sono in preparazione, sbucano un po' dappertutto immagini in anteprima con relativi animati dibattiti online.

“Al salone dell’automobile di Pechino in molti si “ispirano” all’Europa...”

La finta Porsche – Il costruttore Hauatai presenta a Pechino un paio di macchine innovative, tra cui un modello di motore diesel (fatto in casa, non acquistato dai classici fornitori all'estero). Ma il clamore che corre in Rete è dovuto all'annuncio del famigerato “Premium suv": un clone perfetto del suv per eccellenza: la Porsche Cayenne. Dai fari, alle dimensioni, ai finestrini fino alle prese d’aria, tutto ricorda la prima jeep prodotta dalla casa dell’ing. Ferdinand Porsche.

Batmobile retrò? – Un’altra automobile che denota i gusti di miliardi di consumatori cinesi è la limousine ufficiale del Presidente cinese Hu Jintao. Questa curiosa automobile ricorda le auto presidenziali del secolo scorso, ma in realtà è una copia tutta cinese: in parte è una Rolls Royce Phantom, un po’ ricalca le vecchie Cadillac e il suo un look, da fantascienza anni ’50, la fa sembrare una macchina degna dei… Men in Black.

Guarda la gallery

26 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us