Motori

AUDI Q3 Sportback: il primo suv coupè compatto della Casa dei Quattro Anelli con tecnologia PHEV

AUDI Q3 Sportback 1.4 (45) TFSI e S tronic S line edition: potenza e funzionalità di un SUV, design di una coupé.

[Audi per Focus]

Questo modello rappresenta un ulteriore tassello che va ad incrementare la gamma dei plug-in, che spazia dalla compatta A3 Sportback, all'ammiraglia A8.

Audi Q3 Sportback, autonomia e ricarica. Nella modalità a zero emissioni si riescono a percorrere fino a 51 km, secondo il ciclo di omologazione WLTP.  Chi guida può decidere se e come intervenire sull'interazione tra motore termico e motore elettrico. Si può scegliere, infatti, fra questi programmi di marcia: "EV", "Auto", "Battery Hold" e "Battery Charge: ovvero optare per la sola trazione elettrica, per la modalità ibrida automatica, al preservare l'energia per fasi successive di viaggio, oppure per la modalità in cui il motore termico è chiamato a ricaricare le batterie di quello elettrico.

Audi Q3 Sportback, i motori e la batteria. Nella versione plug in è equipaggiata con un motore turbo benzina 1.4 TFSI quattro cilindri da 150 CV abbinato a un propulsore elettrico, integrato nel cambio a doppia frizione S tronic a sei marce, per una potenza complessiva di 245 CV e 400 Nm di coppia.
La batteria da 13 kWh che lo alimenta - agli ioni di litio - è posizionata sotto il pianale nella zona dei sedili posteriori. Si ricarica in modo molto semplice, grazie all'agevole sistema e-tron compact, di serie, che consente di fare un pieno di energia, attraverso la ricarica domestica da 230 Volt, in circa 5 ore, oppure in 3 ore e 45 minuti se si sceglie un impianto trifase a 400 Volt.

In modalità Auto, la gestione intelligente della trazione regola l'interazione tra il propulsore a combustione e il motore elettrico, optando per il veleggio oppure per il recupero dell'energia. Scegliendo "Battery charge", il propulsore termico non solo trasmette il moto alle ruote, ma contribuisce all'attivazione del motore elettrico in fase rigenerativa. Quest'ultimo, chiamato ad agire quale alternatore, consente di recuperare circa l'1% di carica per ogni chilometro percorso sino al raggiungimento della soglia dell'80% d'energia all'interno della batteria.

Audi Q3 Sportback TFSI e, modalità di guida. Il nostro modello può contare, di serie, sul sistema Audi Drive Select, che mette a disposizione quattro differenti programmi di guida: auto, comfort, dynamic e individual.

La versione in prova per Focus regala un'esperienza di guida all'insegna della sportività: qualche dato degno di nota. Scatta da 0 a 100 in 7,3 secondi, raggiungendo la velocità massima di 210 km/h che diventano 140 nella sola modalità elettrica. Valori che proiettano Audi Q3 Sportback 1.4 TFSI e ai vertici della categoria dei suv plug-in.

19 novembre 2021
Tag tecnologia - motori -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us