Abbiamo guidato Audi Q2, il suv più piccolo - o compatto - della Casa dei Quattro Anelli abbinato al collaudato motore turbo benzina 1.500 da 150 CV, con cambio DSG a sette rapporti.
Audi Q2, il motore. Un propulsore non assetato, con consumi contenuti: sono circa 6.5 i litri di benzina che servono per percorrere 100 km, secondo il ciclo di omologazione WLTP. L'efficienza di questo propulsore a iniezione diretta è valorizzato dalla tecnologia "cylinder on demand", capace di disattivare due - dei quattro - cilindri ai carichi medi e bassi.

Audi Q2 35 TFSI, le prestazioni. Un suv dalla doppia anima: capace di tanto equilibrio, ma che sa regalare anche qualche bella soddisfazione quando si decide di premere un po' di più sul pedale dell'acceleratore.
Audi Q2 asseconda bene chi sta al volante con le sospensioni che reagiscono alle sconnessioni dell'asfalto in modo efficace, garantendo sempre un comfort di marcia ottimale. L'elettronica non è mai invadente e interviene sempre con discrezione.

Audi Q2, modalità di guida e anima sportiva. Il guidatore può scegliere fra differenti opzioni di guida: efficiency, comfort, auto, dynamic, auto e individual. Volendo, il cambio DSG a doppia frizione può essere usato anche in modalità sequenziale: o attraverso le palette al volante, oppure spostando semplicemente la leva del cambio a destra in "S".

Ha un'anima sportiva Audi Q2 che, sull'esemplare in prova, è ulteriormente valorizzata da alcuni dettagli inclusi nel pacchetto Edition one in bella mostra sulla carrozzeria: dagli inserti in nero lucido, pneumatici da 19" con pinze dei freni rosse, agli adesivi con il logo della Casa dei Quattro anelli, fino all'adesivo Q2 lungo la fiancata. Dettagli sportivi che non mancano anche nell'abitacolo, con sedili sportivi, rivestimenti in pelle con cuciture a contrasto in colore grigio, pedaliera in alluminio.