Motori

AUDI Q2 35 TFSI: sportività all’ennesima potenza

Audi Q2: il suv compatto della Casa di Ingolstadt con un occhio di riguardo ai consumi, senza rinunciare alla vena sportiva. [Audi per Focus]

Abbiamo guidato Audi Q2, il suv più piccolo - o compatto - della Casa dei Quattro Anelli abbinato al collaudato motore turbo benzina 1.500 da 150 CV, con cambio DSG a sette rapporti.

Audi Q2, il motore. Un propulsore non assetato, con consumi contenuti: sono circa 6.5 i litri di benzina che servono per percorrere 100 km, secondo il ciclo di omologazione WLTP. L'efficienza di questo propulsore a iniezione diretta è valorizzato dalla tecnologia "cylinder on demand", capace di disattivare due - dei quattro - cilindri ai carichi medi e bassi.

Audi Q2 35 TFSI, le prestazioni. Un suv dalla doppia anima: capace di tanto equilibrio, ma che sa regalare anche qualche bella soddisfazione quando si decide di premere un po' di più sul pedale dell'acceleratore.

Audi Q2 asseconda bene chi sta al volante con le sospensioni che reagiscono alle sconnessioni dell'asfalto in modo efficace, garantendo sempre un comfort di marcia ottimale. L'elettronica non è mai invadente e interviene sempre con discrezione.

Audi Q2, modalità di guida e anima sportiva. Il guidatore può scegliere fra differenti opzioni di guida: efficiency, comfort, auto, dynamic, auto e individual. Volendo, il cambio DSG a doppia frizione può essere usato anche in modalità sequenziale: o attraverso le palette al volante, oppure spostando semplicemente la leva del cambio a destra in "S".

Ha un'anima sportiva Audi Q2 che, sull'esemplare in prova, è ulteriormente valorizzata da alcuni dettagli inclusi nel pacchetto Edition one in bella mostra sulla carrozzeria: dagli inserti in nero lucido, pneumatici da 19" con pinze dei freni rosse, agli adesivi con il logo della Casa dei Quattro anelli, fino all'adesivo Q2 lungo la fiancata. Dettagli sportivi che non mancano anche nell'abitacolo, con sedili sportivi, rivestimenti in pelle con cuciture a contrasto in colore grigio, pedaliera in alluminio.

27 dicembre 2021
Tag tecnologia - motori -
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us