Motori

Alfa Romeo 4C alla conquista degli Stati Uniti

Il Biscione era sparito dal mercato americano nel 1995.

di
Il gran ritorno sul suolo americano della casa del Biscione potrebbe avvenire in anticipo, ossia già il prossimo anno, con l'Alfa Romeo 4C, modello più vendibile della 8C Competizione, e forse anche con una fabbrica negli States.

"Il marchio Alfa Romeo in USA gode ancora di gran prestigio"

Alfa Romeo trova l'America -

La strategia - L'Alfa Romeo 4C, secondo quanto riporta Autocar, dovrebbe arrivare sul mercato USA esattamente tra un anno esatto: estate 2013. Si tratterà di un ritorno in grande stile perché il motore turbo da 1750 cc di cilindrata e quasi 300 cavalli di potenza verrà usato anche in altri modelli del gruppo Fiat-Chrysler, dalle Dodge alle Jeep passando per le Lancia. Non si tratterebbe della prima contaminazione tra Alfa e Dodge. In questo modo si otterranno migliori economie di scala, per tenere bassi i prezzi. Quello che ancora non è chiaro, invece, è se la 4C con i suoi 296 cavalli su appena 850 kg di peso - grazie all'ampio uso della fibra di carbonio - andrà a fare concorrenza interna alle supersportive di Dodge.

Stabilimento USA - Ultima notizia in merito al ritorno di Alfa Romeo negli Stati Uniti è quella - tutta da confermare - che parla di due modelli di 4C: una per il mercato europeo e una per l'America. La seconda verrebbe prodotta direttamente negli Stati Uniti e sarebbe leggermente diversa dalla prima. Ciò vorrebbe dire due cose: che Marchionne prevede di vendere molte Alfa in USA e che ha intenzione di "alfizzare" molti modelli di Crysler mettendo in comune il motore e altre parti dell'auto. Magari per risolvere qualche problemuccio delle americane del gruppo... (sp)

Guarda le immagini dell'Alfa Romeo 4c Concept

12 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us