Motori

Ai cinesi piacciono occidentali

Nuovi concept auto in mostra.

Molte novità a quattro ruote sono made in Europa, ma sorgono prima in Oriente. Per la precisione in Cina: in Rete si cominciano a intravedere le novità dell'Expo 2010 a Shangai, dal primo maggio al 31 ottobre, e del Salone Internazionale dell'automobile di Pechino, che apre al pubblico martedì prossimo, il 27 aprile.

“Grosse e sportive, in Cina le vogliono così”

La limousine sportiva e ibrida - Citroën presenta a Shangai la Metropolis, che è un progetto del suo design team internazionale. Si tratta di una limousine mastodontica, come le auto che piacciono ai (futuri) clienti cinesi: è lunga più di 5 metri, larga 2 e ha una motorizzazione ibrida. Sotto al cofano nasconde infatti un motore due litri a benzina ad emissioni ridotte, che è completato da un motore elettrico da ben 95 cv. La potenza totale sprigionata dalla Metropolis è ai livelli di un 4 litri V8 a benzina: quasi 460 cv. Il concept utilizza il motore a scoppio sulle strade convenzionali, con il motore elettrico che subentra ad aumentare la potenza dell'auto quando è richiesto dalla guida. E, alle basse velocità, mette in funzione solamente il motore elettrico, diventando così un velicolo ad emissioni zero. Un prototipo ecologico e sportivo, come denotano anche il cambio a 7 velocità e la trazione integrale selezionabile.

Station coupé da Stoccarda - Mercedes propone al Salone di Pechino il concept CLS Shooting Break, che ricorda le station wagon sportive degli anni '60 e '70, che avevano una linea filante, due sole porte e un grosso portellone posteriore, per accedere all'enorme bagagliaio. In questo prototipo di Stoccarda le porte però sono 4, ma la linea rimane fluida e le elargisce un aspetto da grossa e sportiva coupé. Sotto al cofano le promesse vengono mantenute: c'è un motore da 3 litri e mezzo, V6 a benzina, che sviluppa 306 CV. Di cui, se il modello entrerà in produzione, come affermano alcuni rumors, tra la fine del 2011 e il 2012, è già prevista una versione dopata da AMG. Il fatto che anche questo Concept venga presentato in Cina non è casuale: le imponenti dimensioni della macchina (quasi 5 metri di lunghezza, con un bagagliaio da 530 litri) la rendono appetibile per il futuro mercato cinese.

20 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us