Fotogallery: Le 10 tecnologie che cambieranno l'auto
Si chiama Urbee ed è un concept di automobile a due posti interamente realizzato grazie a una stampante 3D. Il primo prototipo funzionante è appena stato presentato in occasione di un’esposizione canadese.
“Urbee resta un prototipo ma adesso funziona”
Ora è reale -Jack te ne aveva parlato sul finire dell’anno scorso in occasione di un’esposizione SEMA a Las Vegas quando era ancora un prototipo non finito e senza carrozzeria. Adesso Urbee - l’automobile ibrida e stampata in 3D - è in mostra alla TEDx conference in Canada: resta un concept ma funzionante.
Stampa 3D - Il piccolo produttore di Urbee intende infatti avviare la produzione di una nuova tipologia di automobili, ecologiche nei consumi e nella loro costruzione. Il primo prototipo, l’ibrida Urbee appunto, avrà una carrozzeria stampata al computer - strato dopo strato - grazie alla tecnologia 3D printing.
Poco sprint ma ecologica - Il prototipo mostrato in Canada è un’automobile leggera a due posti e con motore ecologico: una combinazione di un motore a cilindro singolo, alimentato a etanolo, con dei motori elettrici, per un totale di appena 8 cavalli. I concusmi sono, ovviamente, consumi ridotti nei minimi termini.
Futuro prossimo - Il team dietro al progetto Urbee sta cercando un milione di dollari per produrre un secondo prototipo. Nel migliore dei mondi possibili, la prima automobile stampata sarà commercialmente disponibile non prima del 2014 e avrà un prezzo stimato in 30.000 dollari. (sp)
Niccolò Fantini