Ci siamo, il primo smartphone con l’innovativo sistema operativo Windows Phone 7 sarà negli store nel mese di Ottobre, sarà marchiato da HTC.
Il nome di questo nuovo smartphone è Mozart, possiamo ammirare le sue caratteristiche tecniche anche in un video recentemente apparso in rete.
Le sue caratteristiche sono veramente ottime, infatti, è dotato di un processore Qualcomm Snapdragon da 1GHz, 512 Mb di ROM, mentre la fotocamera ha un sensore da 8 Mpixel con flash allo Xenon ed uno schermo Super LCD da 3,7 pollici con una risoluzione di 800x480 pixel. Passimo ai difetti, il Mozart offre un memoria di soli 8 Gb non espandibile, dovrete quindi selezionare la vostra musica preferita e le foto che vorrete avere sempre con voi.
L’azienda di Taiwan ha dovuto cedere alle richieste di Microsoft e non inserire nel proprio smartphone la famosa interfaccia HTC Sense, a questo punto possimo immaginare che i terminali con WP7 siano uniformi!
Essendo il nuovo sistema operativo Windows Phone 7 pronto per l’uscita era inevitabile il confronto del nuovo OS con l’iPhone 4.
Di poche ore fa, la pubblicazione di un video in rete del confronto, che riguarda principalmente le interfacce dei due sistemi.
Iniziamo dalla home-screen che per quanto riguarda l’iOS4 è praticamente identica alle precedenti versioni con un elenco di icone che rappresentano gli applicativi, per quanto riguarda il nuovo sistema operativo di Microsoft, invece, seppur riprende anch’esso le vecchie versioni del sistema ora è completamente personalizzabile!
Tuttavia una mancaza di WP7 è di poter raggruppare le applicazioni in cartelle e quindi poterle organizzare come meglio si crede, cosa possibile con il nuovo iPhone 4!
Se la vostra passione è la musica ed usate lo smartphone principalmente per ascoltare le vostre canzoni preferite, bhè in questo caso vi consigliamo WP7, infatti potrete passare dal lettore musicale ad un’altra applicazione semplicemente tornare alla home, e toccando i tasti del volume tornerete nuovamente al lettore musicale! Questa semplicità però è solamente per la musica, infatti, passare da un’applicazione ad un’altra con WP7 è molto macchinoso a differenza dell’iPhone 4 in cui è sufficiente premere due volte su pulsante home!
Per dare un giudizio è necessario attendere, tuttavia, di poter avere i due sistemi operativi nelle nostre mani ed effettuare un confronto ad armi pari!