Innovazione

Windows Phone 7: Australia ed Europa vendite record

Europa e Australia da record!

Pochi lo avrebbero creduto ma Windows Phone 7, in Europa ed in Australia, ha superato le migliori aspettative di vendita.

HTC ha fatto sapere infatti che le vendite di Windows Phone 7 hanno superato le aspettative degli analisti più ottimisti, portando così a zero le scorte dei dispositivi con il nuovo sistema operativo di Microsoft.

Secondo un rapporto di Digitimes stilato sulla base dei risultati da parte dei produttori taiwanesi, le poche rimanenze di HTC HD7 sono tutte destinate all’operatore di telefonia mobile tedesco O2, mentre per quanto riguarda l’Australia l’operatore di telefonia mobile Telstra ha optato per Mozart come modello di punta per i suoi clienti.

Orange, uno dei maggiori operatori di telefonia mobile inglese, con la sua lungimiranza informò i propri partner e Microsoft del rischio di rimanere senza una scorta sufficiente di smartphone per esaudire tutte le richieste dei clienti. In particolare l’operatore britannico puntò il dito sui modelli HTC Mozart e Samsung Omnia.

Dopo i risultati ottenuti in questi primi giorni, le ambizioni della società di Redmound aumentano di giorno in giorno e secondo un report della Morgan Stanley, Microsoft dovrà aspettarsi nel quarto trimestre tra i 3,5 ed i 4 milioni di dispositivi con Windows Phone 7 e circa 1.500.000 esemplari di smartphone con vecchi sistemi operativi sempre prodotti da Microsoft.

4 novembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us