Innovazione

Windows Phone 7 al sapore di Mango

Con Mango avrai a disposizione messenger e facebook nei contatti.

Mango è il nome in codice del secondo aggiornamento per Windows Phone 7. L’update è al momento in fase di beta ma continuano a emergere nuovi indizi sulle novità che Microsoft ha in serbo per il nuovo frutto coltivato a Redmond.

“Windows Phone 7 “mango” integrerà la chat di Windows Live Messenger e Facebook nei contatti”

Frutto di indiscrezioni - Microsoft sta lavorando alacremente su Mango, il prossimo update per i Windows Phone 7 che dovrebbe arrivare nei prossimi mesi in tempo per debuttare sui primi smartphone Nokia previsti per la fine di quest’anno e l’inizio del 2012. Intanto il sito di Windows Phone Dev Podcast ha pubblicato un podcast e alcune immagini delle novità in arrivo. Si parla innanzitutto dell'integrazione con Windows Live Messenger, della chat di Facebook e della messaggistica istantanea di AOL all'interno dell'Hub messaggi. A cui si aggiungerebbe la possibilità di Microsoft possibilità di creare gruppi di utenti a cui inviare messaggi.

Sempre più novoloso - Non meno importante è il supporto a Office 365 con l’integrazione a Skydrive e Sharepoint che si traduce nella possibilità di modificare documenti attraverso Internet Explorer 9 Mobile. I videogiocatori, invece, saranno felici di sapere che anche Xbox Live di Windows Phone verrà potenziato con nuove opzioni che permetteranno di sincronizzare i giochi e le loro impostazioni all'interno di uno spazio cloud dedicato.

Primo assaggio - Altre novità riguarderebbero la visualizzazione della copertina dell'album in ascolto anche quando il display è bloccato, oltre a miglioranti agli HotSpot Wi-Fi e l’introduzione della Visual VoiceMail. Un assaggio al grande pubblico delle novità di Mango è atteso in occasione di un evento fissato da Microsoft per il prossimo 24 maggio a New York. (pp)Silvia Ponzio

16 maggio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us