Innovazione

Web scoop: online le foto dell'HTC Ruby

Su Flickr le immagini rubate.

I social network e i siti di condivisione foto sono sempre più in prima linea negli scoop hi-tech. Su Flickr sono comparse le misteriose foto di quello che sembra un nuovo modello HTC, chiamato Ruby...

“Il telefonino si intravede riflesso nel display di un tablet”

Occhio al riflesso -Raymi0402, un fervente utilizzatore di Flickr, ha recentemente postato un'ampia galleria di foto del tablet HTC Flyer. Fin qui nulla di strano, a parte il fatto che su ogni didascalia compare la dicitura "scattata con HTC Ruby. Come se non bastasse, in alcune immagini si vede riflesso nel display del tablet un misterioso smartphone, che l'autore degli scatti definisce appunto Ruby.

Le caratteristiche - Specifiche ufficiali in giro non se ne trovano, ma analizzando la foto si vedono particolari davvero interessanti su questo smartphone. E' presente un doppio LED flash per la fotocamera e nella parte superiore si intravede un ingresso jack da 3,5 mm. L'aspetto arrotondato e le plastiche "giocattolose" sembrano suggerire che dovrebbe trattarsi di un telefono di fascia economica, ma i dettagli sono ancora top-secret.

Gianluca Tosca

25 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us