Innovazione

Web-scoop: iPhone 4G o clone cinese?

Scatti on-line del nuovo gioiello.

Il lancio del nuovo iPhone 4G si avvicina, si parla del 22 giugno prossimo, e come da copione si intensificano anche gli avvistamenti e gli indizi, veri o presunti, del nuovo telefonino delle meraviglie di Apple. Clone cinese, giapponese o un prototipo sfuggito al controllo di Steve Jobs?

“Lo scoop è colpa di un dipendente Apple sbadato”

Ritrovamento bizzarro - L'autore delle foto che circolano in queste ore sul web giura di aver trovato l'iPhone in questione in un bar di San Josè, nella scatola di un tradizionale iPhone 3G. Tu che avresti fatto al suo posto? Avresti aperto la confezione e… sorpresa!

Le novità tecnologiche - Ammesso che si tratti davvero di un prototipo “dimenticato” su un tavolino di un bar da qualche sbadato dipendente di Apple, quali sono le novità? Innanzitutto questo presunto melafonino di quarta generazione è dotato di una videocamera frontale con una risoluzione maggiore, un misterioso pulsante vicino a quello del volume, 80GB di memoria e un lettore per MicroSim card.

19 aprile 2010
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us