Innovazione

W8: il primo Walkman con Android

E' una versione corretta dell'Xperia X8.

È il primo modello della famiglia Walkman con il sistema operativo Google ma non è una vera novità: si tratta dell'Xperia X8 con un look rivisto e corretto.

“Android 2.1 è una versione del sistema Google piuttosto datata”

Non è una novità! - Sony Ericsson risponde alle voci che la vedono in crisi con il primo modello di Walkman con il sistema Android. Una risposta piuttosto debole visto che il W8 non è altro che l'attuale modello Xperia X8 con il logo Walkman e tre colorazioni alla moda. Le caratteristiche tecniche, quindi, sono praticamente le stesse.

Android 2.1 - Il Sony Ericsson W8, come l' Xperia X8, dispone quindi di uno schermo capacitivo da 3 pollici con risoluzione 320 x 480 pixel, jack audio da 3.5 mm e fotocamera da 3.2MP. Il processore da 600MHz è un single core con 168MB di RAM, mentre il sistema operativo è Android 2.1, qualche passo indietro rispetto all'attuale release 2.3 Gingerbread e anche dalla precedente (Android 2.2 Froyo). Sembra che il Sony Ericsson W8 arriverà nel secondo trimestre di quest'anno sul mercato asiatico.

Scopri i cellulari più pazzi di Nokia

22 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La Bibbia è il libro più famoso del mondo. Eppure, quanti sanno leggere fra le righe del racconto biblico? Questo numero di Focus Storia entra nelle pagine dell'Antico Testamento per comprendere dove finisce il mito e comincia la storia, anche alla luce delle ultime scoperte archeologiche. E ancora: la Crimea, terra di conquista oggi come ieri; l'antagonismo fra Coca e Pepsi negli anni della Guerra Fredda; gli artisti-scienziati che, quando non c'era la fotografia, disegnavano piante e animali per studiarli e farli conoscere.

 

ABBONATI A 29,90€

Come sta la Terra? E che cosa può fare l'uomo per salvarla da se stesso? Le risposte nel dossier di Focus dedicato a chi vuol conoscere lo stato di salute del Pianeta e puntare a un progresso sostenibile. E ancora: come si forma ogni cosa? Quasi tutti gli atomi che compongono ciò che conosciamo si sono generati in astri oggi scomparsi; a cosa servono gli scherzi? A ribadire (o ribaltare) i rapporti di potere; se non ci fosse il dolore? Mancherebbe un segnale fondamentale che ci difende e induce solidarietà.

ABBONATI A 31,90€
Follow us