Innovazione

Vuoi giocare ad Angry Birds sulla TV?

Con il media player Roku 2.

Esistono videogame che hanno fatto la storia. Prendete, ad esempio, PONG: per quanto banale fosse - sia per gameplay che per grafica - ha appassionato milioni di persone in tutto il mondo, ha dato il via all’intero filone videoludico commerciale ed è stato copiato e reinterpretato più e più volte. Sono passati fior di decenni da allora ed il settore è letteralmente esploso: in particolare, negli ultimi anni è approdato con successo negli smartphone, grazie soprattutto ad una serie di giochi, che sono al tempo stesso semplici ma coinvolgenti. Tra questi, spicca sicuramente Angry Birds, un titolo che è passato attraverso tutte le piattaforme mobili esistenti, da iOS ad Android, da Symbian alla PSP, ed è diventato il più in voga del momento. Poteva, quindi, mancare nel media player più atteso dell’anno?

Assolutamente no, ed infatti il nuovo Roku 2, il cui lancio commerciale è ormai imminente, avrà preinstallato proprio il celebre videogame sviluppato da Rovio Mobile. Per chi non conoscesse ancora il Roku, ricordiamo che si tratta di un lettore multimediale, che assomiglia terribilmente alla più nota Apple TV: ha dimensioni pressoché identiche, è dotato di connettività Wi-Fi e Bluetooth, ha una porta HDMI ed una USB, per essere collegato alle memorie di massa esterne; supporta, inoltre, il servizio di streaming on demand dal portale Netflix e riproduce i video con segnale a 1080p. Perfino dal lato software, il Roku ricorda parecchio il media player made in Cupertino, visto che ha una sorta di sistema operativo che gli consente d'accedere, attraverso la rete wireless, a qualsiasi libreria di iTunes ed in questo modo può trasmetterne il contenuto come flusso multimediale.

C’è, però, la netta sensazione che i suoi creatori abbiano fatto tesoro dell’esperienza di Jobs e soci e siano riusciti a capire che la vera ciliegina sulla torta sarebbe la possibilità di utilizzarlo come console nei nostri salotti. In questo contesto è nata l’idea d’installare fin da subito il blockbuster Angry Birds ed offrire opzionalmente un telecomando controller, simile a quello della Wii. Sarà in grado il Roku 2 di fare meglio della Apple TV? L’impresa non è certamente proibitiva e già dal prezzo di lancio - che non dovrebbe superare i 50€ - sembra essere partito con il piede giusto.

21 luglio 2011 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us