Innovazione

Vonage: chiami gratis i tuoi amici di Facebook!

Con Vonage ora puoi!

Vonage società leader nel mondo del VoIP ha rilasciato un’applicativo iPhone e Android in grado di farvi chiamare i vostri amici di Facebook gratuitamente. Il principio è più o meno quella di Skype, la differnza? Semplice la diffusione del servizio, infatti, il CEO di Vonage crede fermamente nel progetto poiché la diffusione di Facebook nel mondo sta superando ogni limite di logica ed immaginazione, sfruttarlo come mega rubrica telefonica è una grande idea!

La compatibilità? Per poter sfruttare il servizio di Vonage voi e i vostri amici dovrete avere un iPhone o un telefono Android oppure un iPod, infatti, al momento l’applicazione è disponibile solamente su queste piattaforme. A breve, tuttavia, verrà rilasciata una versione anche per iPad così da poter aumentare il numero di persone che possono accedere al servizio.

I pregi? Serve veramente che vi sto ad elencare tutti i preggi? Bhè inizierei dal fatto che potete sentire i vostri amici in qualsiasi momento direttamente dal vostro smartphone senza spendere neanche cent, per non parlare della rubrica, quante volte vi è successo di perdere un numero o di averlo memorizzato male? Bhè utilizzando Facebook come rubrica se anche perdeste un amico vi basterà cercarlo!

I difetti? Bhè sfido voi a trovarne oltre la poca compatibilità, ma credo che sia un problema superabile in poco tempo.

Per poter installare Vonage: se avete iPhone vi sarà sufficiente scaricarlo da Apple Store mentre se siete possessori di uno smartphone Android niente paura dovrete andare nell’Android Market mentre per tutti gli altri, la pazienza è la virtù dei forti dovrete aspettare!

Fateci sapere come vi trovate con Vonage!

6 agosto 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us