Volocopter, l'elicottero elettrico a 18 rotori che in molti hanno già eletto a futuro sistema di trasporto urbano, ha completato con successo il primo test di volo pilotato, e non da un pilota qualunque: a bordo c'era Alexander Zosel, direttore di E-Volo, la compagnia di Karlsruhe, in Germania, che ha fabbricato il velivolo.
Facile da pilotare. Immaginarlo scavalcare future arterie stradali congestionate non è difficile. Volocopter decolla in verticale, come un elicottero, e a vederlo in azione pare molto semplice da pilotare. I complessi comandi del pannello di controllo di un elicottero hanno lasciato il posto a una specie di joystick simile a quello dei videogame, che permette di sollevarsi, abbassarsi, muoversi in avanti e indietro; il tutto, senza emissione alcuna.


I prossimi passi. Nel volo inaugurale partito da un aerodromo in Germania, Volocopter ha completato solo pochi metri raggiungendo una velocità massima di 25 km orari, e compiendo anche una manovra di sicurezza (in cui l'elicottero gira su se stesso, rimanendo fermo in un punto). I prossimi test di volo punteranno ad altezze e velocità maggiori, prima fino a 50, poi fino a 100 km orari. Qui sotto il video della dimostrazione.