Innovazione

VMware Dual Persona e raddoppia il cellulare

Sarà come avere sempre con sé due cellulari.

di
VMware e Telefónica, in collaborazione con Samsung, hanno presentato una soluzione che promette di risolvere i problemi di provisioning delle applicazioni utilizzate all’interno dell’azienda. Con Dual Persona sarà come avere sempre con sé due cellulari.

"Si passerà da un profilo all’altro semplicemente sfiorando lo schermo dello smartphone"
Aziende sempre più mobile - Negli ultimi anni abbiamo assistito a un fenomeno “curioso”: la diffusione degli smartphone e le prestazioni dei terminali mobili sono cresciute di pari passo, quasi si trovassero su due binari paralleli comunque collegati tra di loro. Moltissime aziende si sono interessate a questo fenomeno, dato che circa il 60% permette ai propri dipendenti di utilizzare smartphone personali per questioni legate al lavoro. Nasce così l’esigenza per le aziende di gestire i cicli di vita di questi apparecchi e il provisioning delle applicazioni mobili utilizzate.

Telefónica Dual Persona - Il servizio Dual Persona, ideato e realizzato dalla spagnola Telefónica in collaborazione con la VMware, permette alle aziende di gestire in maniera semplice il provisioning, la gestione e il de-provisioning over-the-air di workspace mobili (posta elettronica, applicazioni e dati) sui dispositivi Android. Telefónica Dual Persona, già disponibile su Samsung Galaxy SII, verrà presto implementato su altri dispositivi dell’azienda coreana e “adattato” per smartphone Android di altri produttori telefonici.

Due cellulari in uno - Telefonica Dual Persona, basato su VMware Horizon Mobile, permette di avere sempre a disposizione due cellulari all’interno dello stesso dispositivo mobile. L’applicazione di VMware consente, infatti, di creare sullo stesso smartphone due profili - uno da utilizzare a fini personali, un secondo da utilizzare per fini lavorativi - totalmente indipendenti. Il servizio Telefónica Dual Persona permetterà di effettuare il provisioning e la gestione del profilo lavorativo e delle applicazioni mobili attraverso un'istanza cloud di VMware Horizon Mobile. La user experience sarà intuitiva e simile a quella di un normale smartphone su entrambi i profili. Gli utenti potranno passare da un profilo all'altro con un semplice clic su una app, e riceveranno le notifiche personali e professionali su tutti e due i profili.

Innovativo e funzionale - Il servizio messo a punto da Telefónica e VMware è, per sua natura, innovativo e funzionale. «Il servizio Dual Persona» spiega Moisés Navarro di Telefónica «si traduce in vantaggi sia per i dipendenti che per le aziende: i primi possono usare un solo dispositivo a scopi sia personali che lavorativi salvaguardando la loro privacy, mentre le seconde hanno un maggiore grado di controllo e sicurezza sulle informazioni corporate».

Molto soddisfatto anche Brian Byun, vice presidente di VMware: «siamo entusiasti di poter introdurre questa tecnologia sul mercato con la collaborazione di Telefónica e Samsung. Horizon Mobile rispetta la libertà individuale e aumenta la produttività del personale creando un workspace mobile aziendale preconfigurato e indipendente dal dispositivo utilizzato». (sp)

23 settembre 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us