Innovazione

VISA apre il mercato delle offerte su smartphone!

Trova le migliori offerte!

Visa è pronta a rilasciare un nuovo applicativo dedicato al mondo degli smartphone, il nome dell’incriminato è VISA Mobile, sarà disponibile per iPhone e per gli smartphone con sistema operativo Android.

L’applicativo consente di poter visualizzare gli sconti e le offerte dei rivenditori ma la vera comodità sta nella semplicità d’uso, infatti per iniziare è sufficiente inserire i propri dati e il numero della carta di credito.

Per le offerte dei negozi “fisici” VISA Mobile consentirà di visualizzare attraverso Google Maps il luogo dove si trova l’oggetto in promozione e la strada migliore per raggiungerlo.

Altra funzione molto utile è la possibilità di poter localizzare i distributori automatici che accettano le carte di credito del circuito Visa.

Il servizio è molto simile a quello offerto da Offermatic ma la differenza è la procedura di login e di registrazione, infatti per usufruire del servizio di Offermatic avrete necessità di un home banking e di registrare le vostre carte di credito al servizio.

Visa punta molto sulla fiducia che i clienti hanno nel circuito e nella vastissima rete di negozi che usufruiscono già dei servizi di pagamento.

Una brutta notizia per i possessori di smartphone Android, al momento potranno usufruire del servizio solo i possessori di carte di credito emesse da alcune banche USA.

15 dicembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us