Innovazione

Verizon: arriva un nuovo iPhone 4 negli USA

Nuovo iOS e non solo!

Negli USA dal 10 Febbraio anche il carrier Verizon inizierà a commercializzare il melafonino ma in una nuova versione ricca di novità.

La notizia è arrivata oggi direttamente da Verizon e Apple (comunicato stampa) con l’annuncio che il costo sarà inferiore di circa 200 dollari rispetto all’offerta di AT&T e che sia il software sia l’hardware hanno subito delle sostanziali variazioni.

Per quanto riguarda l’hardware come molti voi già sapranno Verizon funziona unicamente con lo standard 3G (EV-DO), quindi il melafonino commercializzato da Verizon non potrà essere utilizzato in Italia a differenza di quello commercializzato da AT&T che è assolutamente identico a quello venduto nel nostro paese.

Questa variazione ha richiesto un cambiamento strutturale dell’iPhone infatti è stata modificata anche la scocca esterna con la modifica dei giunti laterali e la sparizione dello sportellino per l’inserimento delle micro-sim.

Speriamo che con le modifiche apportate siano riusciti a risolvere il famoso problema “antennagate” che inizialmente, al lancio dell’iPhone 4, mise “in ginocchio” Apple poi risolto con dei speciali case.

Ma la maggiore novità è nell’aggiornamento del sistema operativo infatti l’iOS si aggiorna alla versione 4.2.5 aggiungendo così all’iPhone 4 la funzionalità di HotSpot per la condivisione della connessione dati con un massimo di altri 5 dispositivi.

Purtroppo ancora non si sappiamo quando questo aggiornamento sarà disponibile anche per noi possessori di iPhone 4 (non Verizon).

Lo studio Barclay’s dopo un’attenta analisi ha previsto come nel 2011 saranno venduti 15 milioni di melafonini negli USA, sei da AT&T e ben 9 milioni di dispositivi da parte di Verizon.

Una nuova battaglia della storica guerra tra i due operatori statunitensi ha inizio, vedremo chi la spunterà!

12 gennaio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us