Innovazione

Venduti un milione di iPad in meno di un mese

E' un record storico per Apple.

Apple ha raggiunto il traguardo del “milione” di dispositivi venduti a soli 28 giorni dal lancio. "Un milione di iPad in 28 giorni, meno della metà dei 74 giorni che ci sono voluti per raggiungere questo traguardo con iPhone", ha dichiarato il CEO di Apple Steve Jobs.

Certo se andiamo a comparare le vendite con i modelli successivi dell'iPhone - il 3G ed il 3GS - vediamo che le vendite sono equiparabili. Bisogna contare però che l'iPhone è un telefono, quindi un oggetto di uso comune (non me ne vogliano i fan sfegatati che lo considerano molto di più...di base è un telefono!), mentre l'iPad no. L'iPad è un oggetto del tutto nuovo che si è affermato prepotentemente nello scenario informatico nonostante le malelingue iniziali lo dessero per flop perché considerato nient'altro che un grosso iPhone (e devo ammettere che ho simpatizzato per le suddette malelingue nel primo periodo).

Stiamo parlando di un ibrido tra uno smartphone e un netbook, che vende più di loro. Per fare un paragone basti pensare che Acer, il principale venditore di netbooks, prima ancora di Asus e Samsung, ha venduto 2 milioni di dispositivi negli ultimi 3 mesi (e che le vendite sono da intendersi globali, e non solo negli Stati Uniti come per l'iPad).

Pare quindi che chi ha riposto fiducia nello sviluppo e la vendita di software o contenuti specifici per il gioiellino di casa Apple non abbia sbagliato affatto. I numeri parlano chiaro: 12 milioni di applicazioni scaricate dall' App Store e 1.5 milioni di libri venduti nell'iBookStore.

Resta da vedere se Apple rimarrà il principale produttore di questo genere di dispositivo che sta vedendo la nascita di cloni e rivisitazioni un po' in tutto il mondo. Nei prossimi mesi vedremo se è il concetto di Tablet in generale ad essere appetibile o se la sua rivisitazione “made in Apple” avrà la meglio. I principali produttori informatici sono più agguerriti che mai. Infatti i vari WePad e JooJoo sono già in vendita in Europa, ed Apple non affronterà un mercato vergine come è stato per gli Stati Uniti.

A noi Europei non rimane che aspettare il 10 Maggio, data ufficiale di commercializzazione a livello mondiale del Tablet della Mela.

4 maggio 2010 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us