Innovazione

Un’applicazione aiuta i mariti a fare la spesa

Arriva la lista della spesa virtuale.

Una nuova applicazione per iPhone aiuta i mariti a fare compere, seguendo i corretti consigli per gli acquisti, a colpi di codice a barre.

“In Australia un’app per iPhone aiuta anche i meno esperti a fare compere al supermarket”

Lista della spesa - Si chiama Scan2List, ed è un prodotto che arriva dalla lontana Sydney, ideata da Tim Stanford e Kate Cass. Si tratta di un’applicazione gratuita, che permette agli utenti di creare facilmente alcune “shopping list” attraverso una scansione del codice a barre con la fotocamera del proprio telefono. La lista creata può anche essere organizzata a seconda del negozio preferito, come ad esempio il supermarket dove si è soliti andare a fare la spesa. In pratica la nuova app australiana funziona come gli ormai sempre più diffusi dispositivi per fare la spesa in autonomia, senza che gli acquisti effettuati debbano passare per forza di cose tra le mani della cassiera per il conteggio del totale.

Fare di necessità virtù - Secondo quanto riporta uno degli autori: "L’idea dell’applicazione è nata quando il marito di Kate ha deciso che si sarebbe occupato della spesa settimanale”. Ma, a quanto pare, quando Kate Cass è tornata a casa ha scoperto che aveva in dispensa un sacco di cose strane, ma non i beni che aveva detto al marito di comprare al supermercato: si era dimenticato di prenderli.

Riconoscimento autonomo - Secondo gli autori circa 150.000 codici a barre sono stati inseriti dal lancio di Scan2List, lo scorso novembre 2010, e l’applicazione è in grado di riconoscere 8 prodotti su 10, i prodotti che non vengono riconosciuti in automatico, si possono comunque aggiungere manualmente.

Gestione della spesa - Inoltre la possibilità di aggiungere il prezzo medio dei prodotti permette di quantificare in anteprima quanto si andrà a spendere per la spesa settimanale, contribuendo alla gestione del bilancio della famiglia. Per ora è un’app gratuita per iPhone, ma in futuro i creatori prospettano di trovare dei partner per sviluppare possibili risvolti economici e stanno già lavorando a una versione per i dispositivi Android. (pp)Niccolò Fantini

Un mondo di Apple store. Guarda la gallery!

8 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us