Si può indossare il nuovo sistema di sicurezza che protegge i portatili, i più a rischio di furto.
![]() | ||
Mai più schiavi del proprio portatile: i dati al sicuro anche fuori dal vostro sguardo vigile. |
Da oggi questo rischio si potrà evitare con l'ultima novità in campo di tecnologia wireless (basata cioè su una tipologia di connessione senza fili, che avviene via radio o via infrarossi): basterà infatti dotare il proprio portatile con il nuovo sistema di autentificazione, detto ZIA (Zero-Interaction Authentication), sviluppato da due ricercatori americani Mark D. Corner e Brian D. Noble, dell'università del Michigan.
Inseparabili. Il portatile tramite questo sistema riconosce il proprio “proprietario” grazie ad un dispositivo hardware che comunica, attraverso connessione Bluetooth (standard per la trasmissione dati senza fili), con un congegno installabile in un qualsiasi accessorio indossabile, come ad esempio un semplice orologio.
Fuori dal raggio di autentificazione del portatile l'accesso ai dati viene negato a chiunque in base ad uno standard avanzato di codificazione dati (AES, Advanced Encryption Standard) e reso di nuovo disponibile solo all'avvicinarsi del proprietario. Sicurezza estrema senza più password e senza più paranoie.
(Notizia aggiornata al 10 settembre 2002)