Innovazione

Una scatola nera per autisti in erba

Mamma e papà si affidano alla tecnologia per controllare i figli quando non possono farlo di persona.

Una scatola nera per autisti in erba
Mamma e papà si affidano alla tecnologia per controllare i figli quando non possono farlo di persona.

Quando il papà non può controllare di persona come si fa una manovra, ci pensa la scatola nera per macchine.
Quando il papà non può controllare di persona come si fa una manovra, ci pensa la scatola nera per macchine.

Quanti genitori danno a malincuore le chiavi della macchina ai propri figli e passano notti insonni aspettandone il rientro? La Road Safety International Inc. ha pensato a loro e ha realizzato RS-1000, un computer di bordo che controlla e corregge la guida degli autisti in erba. Nato per essere installato su mezzi di emergenza come ambulanze e macchine della polizia, questo sistema di controllo è concettualmente simile alle scatole nere degli aerei.
Sotto stretta sorveglianza. Ogni volta che il veicolo su cui è montato è utilizzato in maniera impropria o pericolosa (per esempio se si viaggia a velocità sostenuta o non si allacciano le cinture di sicurezza), il computer registra l'infrazione e avvisa l'autista con un segnale di allarme. Se il pilota ignora la segnalazione, l'allarme inizia a suonare in modo continuativo fino a che non si pone termine alla condizione di pericolo.
I trasgressori verranno puniti... I genitori degli scavezzacollo potranno tranquillamente controllare le infrazioni estraendo dalla scatola nera una memory card simile a quella della macchine fotografiche digitali. Da un qualsiasi computer con apposito lettore e software si potrà estrarre il verdetto: innocente o colpevole?
Addio privacy. La scatola nera per automobili potrà essere equipaggiata con un ricevitore satellitare GPS utile per avere una mappa dettagliata dei luoghi dove il veicolo è stato e dove si sono verificati gli episodi di guida scorretta. Con un controllo così stretto che c'è da chiedersi quando arriverà il computer per tenere informati i genitori su cosa fanno i figli in macchina quando questa è ferma…

(Notizia aggiornata al 3 ottobre 2003)

24 settembre 2003
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us